
Miscele bituminose virtuose
La prima certificazione emessa da ABICert in merito al contenuto di riciclato secondo la UNI PdR 88. La certificazione del...

Sviluppo del settore idrogeno in Italia
Dall’industria ai trasporti, dalla produzione di energia e calore all’uso in ambito residenziale: tanti i settori che verrebbero trasformati dall’idrogeno....
.jpg)
Più co-processing, meno combustibili fossili
Durante la prima edizione digitale di Ecomondo abbiamo partecipato a una conferenza dedicata al co-processing, con un focus sui PFU...

Demolizione d’impatto
L’impresa di demolizioni speciali Rad Service srl sceglie come partner tecnologico Trevi Benne per i lavori di demolizione dell’ex Ipc...

Robusta, potente, autonoma
Continuano le interviste alla scoperta della prima pressa cesoia cingolata di sempre targata LEFORT. Abbiamo raggiunto Antonio Quartucci, Amministratore Delegato...

L’aria che separa…unisce O.R.S.I. e Westeria
Separatori aeraulici compatti, sistemi di distribuzione brevettati, sistemi di trasporto Wekea, tramogge di accumulo e dosaggio Ovunque sia richiesta la...

Next Generation Power
Efficienza, flessibilità, comfort dell’operatore, riduzione dei consumi e dei costi di esercizio: queste le caratteristiche dei nuovi escavatori da demolizione,...

Chimica e tecnologia per risultati insuperabili
TOMRA e Borealis hanno inaugurato un impianto all’avanguardia per la selezione dei rifiuti plastici post-consumo e per il riciclo meccanico...
.jpg)
CAMS: 20 anni di storia
Nata nel marzo del 2001 per volontà di un gruppo di tecnici e ingegneri che, forti delle conoscenze maturate in...
.jpg)
Una storia Italiana
In occasione dell’avviamento del nuovo impianto di riciclaggio della fonderia italiana Deral S.p.A., potenziato con il mulino a martelli Mega...
.jpg)
Gli impatti della pandemia sul riciclo dei rifiuti
La pandemia generata dal COVID-19 ha portato all’imposizione di severe restrizioni che hanno influenzato anche il settore della gestione dei...
.jpg)
Steelwrist e Volvo CE: il lancio degli attacchi rapidi SQ Auto Connect
Steelwrist e Volvo CE continuano a sviluppare la partnership iniziata più di dieci anni fa, quando Steelwrist è diventato il...

E’ firmato STADLER e TOMRA il primo impianto di selezione tessile completamente automatizzato al mondo
Consegnato a Malmö, in Svezia, l’impianto fa parte del progetto SIPTex, finanziato dall’agenzia governativa svedese per la ricerca e lo...

23 marzo 2021: terza Conferenza Nazionale sull'Economia Circolare
La Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare arriva quest’anno alla sua terza edizione, in diretta streaming dai canali ufficiali del Circular Economy...

Enea: transizione ecologica passa da fonti rinnovabili
Nel 2020 diminuisce carbonizzazione solo grazie a crollo consumi” “Con la crisi pandemica, in particolare durante i primi mesi di lockdown,...

La sostenibilità che supporta la crescita aziendale
Nuovo impianto fotovoltaico da 500 kWp per Perlarredi Srl, che, visti i vantaggi immediati, mette già in cantiere un ulteriore...
.jpg)
Nasce Verdemetano
Nasce verdemetano: la prima cooperativa di agricoltori per produrre e distribuire biometano da sottoprodotti agricoli, effluenti zootecnici e colture sostenibili La...

IBM zero emissioni di gas serra entro il 2030
IBM ha annunciato che entro il 2030 raggiungerà zero emissioni di gas serra, portando avanti così il suo impegno decennale...

Prolungati i termini per partecipare a “CIRCULAR 4 RECOVERY”
La Call4Projects di Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator: €10 milioni per lo sviluppo dei migliori progetti....
.jpg)
TOMRA Sorting Recycling e STADLER UK per la trasformazione dell'impianto di riciclo di Viridor
Nel 2019, Viridor, una delle più importanti aziende del Regno Unito nel campo del riciclo e della gestione dei rifiuti,...