• Twitter
  • Facebook
Home
Navigate
  • Home
  • AMBIENTE E RICICLAGGIO
  • DEMOLIZIONI E BONIFICHE
  • TECNOLOGIE
  • Energia
  • News
  • CHI SIAMO
  • video
  • NEWS

    Viaggio nell’anima di BKT con Piero Torassa

  • NEWS

    BROKK annuncia Brokk Connect e Industria 4.0

  • TECNOLOGIE
    27/01/2021

    DAF LF Electric per la distribuzione urbana a "zero emissioni"

  • TECNOLOGIE
    16/11/2020

    O.R.S.I. Srl: la dimostrazione nei fatti

  • DEMOLIZIONI E BONIFICHE
    13/11/2020

    Importante e lungimirante

Tutti i plus 4.0 di un impianto per la selezione dei rifiuti

Velocizzare… demolizione e riciclaggio

Frantumare le vecchie abitudini

Le infinite potenzialità dei PFU

EVENTI
  • Tutti
17/02/2021

23 marzo 2021: terza Conferenza Nazionale sull'Economia Circolare

La Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare arriva quest’anno alla sua terza edizione, in diretta streaming dai canali ufficiali del Circular Economy...


  • 15/02/2021
    ZEROEMISSION 2021 a Piacenza Expo dal 23 - 24 giugno 2021

  • 05/02/2021
    Prolungati i termini per partecipare a “CIRCULAR 4 RECOVERY”

  • 17/01/2021
    ECOMONDO e KEY ENERGY: 26-29 Ottobre 2021

  • 03/12/2020
    METEF CAMBIA DATA  
AMBIENTE E RICICLAGGIO
  • Tutti
04/02/2021

TOMRA Sorting Recycling e STADLER UK per la trasformazione dell'impianto di riciclo di Viridor

Nel 2019, Viridor, una delle più importanti aziende del Regno Unito nel campo del riciclo e della gestione dei rifiuti,...


  • 01/02/2021
    Il virus non ferma la raccolta differenziata: nel 2020 Ecolamp ha riciclato 3.446 tonnellate di RAEE

  • 18/11/2020
    Barriere presenti e possibili azioni di miglioramento

  • 16/11/2020
    I mulini Panizzolo all’opera

  • 16/11/2020
    Promuovere l’approccio circolare nel settore C&D
DEMOLIZIONI E BONIFICHE
  • Tutti
23/11/2020

Gruppo Marazzato “Lavoro e territorio la nostra forza”

A tu per tu con l’Azienda italiana leader nelle bonifiche ambientali e soluzioni per il pianeta Famiglia e lavoro, spesso, viaggiano...


  • 13/11/2020
    Importante e lungimirante

  • 24/09/2020
    Inizia la trasformazione del Porto di Ancona

  • 23/09/2020
    Ecoballe: a che punto siamo?

  • 23/07/2020
    Una demolizione da stadio
TECNOLOGIE
  • Tutti
22/02/2021

E’ firmato STADLER e TOMRA il primo impianto di selezione tessile completamente automatizzato al mondo

Consegnato a Malmö, in Svezia, l’impianto fa parte del progetto SIPTex, finanziato dall’agenzia governativa svedese per la ricerca e lo...


  • 27/01/2021
    DAF LF Electric per la distribuzione urbana a "zero emissioni"

  • 18/12/2020
    L'ultima generazione di TOMRA AUTOSORT aumenta i livelli di purezza delle frazioni di carta riciclata

  • 02/12/2020
    Nuova generazione di sollevatori telescopici rotativi da Bobcat

  • 02/12/2020
    È firmato Stadler il nuovo impianto di riciclaggio RSU di OFMRS (Messico)
video
  • Tutti
03/12/2020

FNM e Trenord per la prima Hydrogen Valley italiana

Entro il 2023 treni a idrogeno in Valcamonica. Un viaggio a zero impatto ambientale FNM e Trenord promuoveranno nel Sebino...


  • 24/11/2020
    Mission impossible? Non per tutti !

  • 04/11/2019
    Recology Adds Max-AI® Technology to Pier 96 Recycle Central

  • 16/10/2019
    VIDEO: in equilibrio tra terra e mare

  • 12/08/2019
    Ponte Morandi: demolizione ultima pila
ENERGIA
  • Tutti
17/02/2021

Enea: transizione ecologica passa da fonti rinnovabili

Nel 2020 diminuisce carbonizzazione solo grazie a crollo consumi” “Con la crisi pandemica, in particolare durante i primi mesi di lockdown,...


  • 15/02/2021
    La sostenibilità che supporta la crescita aziendale

  • 15/02/2021
    Nasce Verdemetano

  • 14/02/2021
    IBM zero emissioni di gas serra entro il 2030
ECOMONDO 2019
  • Tutti
12/11/2019

“Si dice che le grandi idee volino in alto, ma le idee geniali corrono su strada!”

Scania ad Ecomondo ha presentato gli orizzonti futuri del trasporto Scania ha rinnovato la propria presenza ad Ecomondo, manifestazione fieristica di...


  • 11/11/2019
    Xnext a Ecomondo: la tecnologia XSpectra® e il suo impatto sulla circular economy

  • 11/11/2019
    ECO.ENERGY: la raccolta dell’olio alimentare esausto ora diventa 4.0

  • 11/11/2019
    A Ecomondo Tomra presenta le macchine intelligenti: il deep learning al servizio della selezione ottica

  • 11/11/2019
    IVECO a Ecomondo 2019 con il primo stand italiano completamente diesel free
    • ULTIME
    • PIU' CLICCATE

    • 22/02/2021
      Viaggio nell’anima di BKT con Piero Torassa

    • 19/02/2021
      La nuova gamma di Manitou è in arrivo

    • 16/02/2021
      Cool Projects diventa consulente LEED & WELL

    • 15/02/2021
      BROKK annuncia Brokk Connect e Industria 4.0

    • 12/02/2021
      Doosan Infracore China Corporation celebra il suo 200.000° escavatore

    • 10/02/2021
      L'appuntamento di Biometano Day, il 2 e 3 marzo 2021

    • 09/02/2021
      Ridurre l’impatto dei trasporti su clima e ambiente: fronte comune tra Scania e STEF Italia

    • 08/02/2021
      Flash Battery a fianco delle più grandi industrie automobilistiche del mondo agli Electric Days Digital
    • 16/11/2018
    • // Il trituratore primario HAMMEL VB 750 DK - “extra power”
    • 02/11/2015 Il trituratore primario HAMMEL VB 750 DK - “extra power”
    • 20/12/2015 Il trituratore primario HAMMEL VB 750 DK - “extra power”
    • 02/11/2015 Il trituratore primario HAMMEL VB 750 DK - “extra power”
    • 15/09/2015 Il trituratore primario HAMMEL VB 750 DK - “extra power”
    • 03/05/2016 Il trituratore primario HAMMEL VB 750 DK - “extra power”
    • 02/11/2015 Il trituratore primario HAMMEL VB 750 DK - “extra power”
  • COLLABORAZIONI

    • A.N.I.M. Associazione Nazionale Ingegneri Minerari, delle Georisorse, delle Geotecnologie, dell’Ambiente e del Territorio
    • FEDERCAVE Federazione Italiana tra le Associazioni Regionali per le Attività Estrattive
    • A.N.E.P.L.A. Associazione Nazionale Estrattori e Produttori Lapidei ed Affini
EDIZIONI PEI SRL a socio unico, Strada Bassa dei Folli, 3 43123 Parma - Tel. +39.0521771818 - Fax +39.0521773572 - P.IVA/C.F. 00510960347 - REA PR135236 - Cap. Soc. € 60.000,00 i.v.
  • Home