Con la crescente domanda di rottami più puliti e di alta qualità, i riciclatori devono adottare processi più efficienti per restare competitivi. La tecnologia Zato aiuta le aziende ad affrontare le odierne sfide del settore
Abbiamo parlato con Omar Della Gaspera, Direttore Commerciale di Zato, delle sfide del settore del riciclo dei metalli e di come i sistemi integrati di triturazione e separazione di Zato siano in grado di offrire una valida soluzione per ogni esigenza.
Quali sono oggi le principali sfide nel riciclo dei metalli?
I riciclatori devono soddisfare la crescente domanda di rottami puliti e ben separati, mantenendo al contempo la redditività. I metodi tradizionali richiedono spesso un uso intensivo della manodopera, comportando rischi per la sicurezza e un elevato consumo energetico. Inoltre, la presenza di impurità nei rottami metallici triturati riduce i prezzi di mercato e aumenta i costi di lavorazione.
Come affronta Zato queste sfide?
Zato ha sviluppato un sistema che combina un pre-macinatore, un mulino a martelli e una linea di separazione. Il pre-macinatore Blue Devil riduce i rottami voluminosi, gestendo i materiali pericolosi e prepara il materiale per una lavorazione ottimale. Una volta effettuata questa operazione, il mulino a martelli Blue Shark elabora i rottami pre-trattati in modo efficiente grazie a un innovativo sistema di controllo automatico che modula la forza in base al materiale, riducendo l'usura, i costi energetici e massimizzando la produttività.
Infine, il sistema di separazione Blue Sorter: garantisce una separazione precisa dei materiali ferrosi e non ferrosi, aumentando la purezza, il recupero e il valore del rottame. Il nostro approccio si basa su tre pilastri: sicurezza e salute, manutenzione e operatività semplificate e un servizio di alta qualità con supporto in tempo reale via chat, assistenza remota e tempi di risposta rapidi.
Perché la pre-macinazione è così importante nel processo di riciclo?
Molti clienti si rivolgono a noi a causa di esplosioni ripetute nei loro mulini a martelli che mettono a rischio impianti e lavoratori. La pre-macinazione riduce questi pericoli gestendo materiali non frantumabili, proteggendo le apparecchiature e migliorando la sicurezza. Inoltre, ottimizza l'efficienza a valle, garantendo un flusso uniforme di materiale permettendo così al mulino a martelli di operare al massimo delle prestazioni. Proprio per questo motivo, sempre più riciclatori stanno cercando metodi più efficaci per pre-trattare i materiali prima di inserirli nei mulini a martelli.
Quali sono i principali vantaggi del sistema integrato di Zato?
Il sistema integrato di Zato rappresenta una vera evoluzione nel trattamento dei rottami metallici, offrendo numerosi vantaggi sia in termini economici che operativi.
Uno dei benefici più evidenti è l'aumento del valore del rottame grazie a una separazione e pulizia più efficaci.
Un altro aspetto fondamentale è l'incremento della produttività. Il sistema è progettato per elaborare una quantità maggiore di materiale con meno interruzioni, permettendo un aumento della capacità produttiva e riducendo la necessità di turni operativi aggiuntivi. Questo si traduce in una gestione più efficiente del tempo e delle risorse. Dal punto di vista economico, il sistema permette anche una significativa riduzione dei costi operativi. La minore usura meccanica comporta una diminuzione delle spese di manutenzione, mentre l'efficienza energetica garantisce un risparmio sui consumi.
La sicurezza è un altro punto di forza. Il sistema consente di gestire i materiali potenzialmente pericolosi prima della fase di triturazione, riducendo in modo concreto il rischio di esplosioni e incendi all'interno dell'impianto. Infine, l'installazione del sistema Zato è rapida perchè ogni macchina viene accuratamente testata prima della spedizione, così da ridurre al minimo i tempi di fermo e contenere i costi di avviamento.
Quali benefici hanno ottenuto i riciclatori grazie alla tecnologia Zato?
Abbiamo registrato ottimi risultati a livello globale. A Monaco di Baviera, Alfa Recycling ha aumentato la produttività del 40% dopo l'installazione di un pre-macinatore Blue Devil, migliorando efficienza e sicurezza. In Australia, Access Recycling ha potenziato le proprie capacità produttive grazie alla tecnologia Zato, sottolineandone affidabilità e prestazioni superiori. Mentre a Kings Mountain, nella Carolina del Nord, la Morris Scrap Metal Co. è riuscita a raddoppiare la propria produzione ottenendo un prodotto di qualità superiore.
Questa soluzione è adatta per tutti i tipi di impianti di riciclo?
Sì. I sistemi Zato sono altamente adattabili e possono integrarsi in impianti di riciclo esistenti che trattano rottami leggeri e medi. Che si tratti di rottami automobilistici, metalli industriali, alluminio o materiali ferrosi e non ferrosi misti, le nostre attrezzature garantiscono il massimo recupero di metallo e il minimo spreco.