La serie URRACO EVO arriva sul mercato: Lindner lancia la nuova linea di trituratori mobili

Urraco Evo è la nuova serie di trituratori mobili a doppio albero di Lindner, pensata per il futuro. Fresca di lancio sul mercato, questa gamma si distingue per potenza ancora maggiore, un sistema di sostituzione rapida ancora più veloce e la ben nota versatilità degli alberi. Che si tratti di pre-triturazione o riduzione volumetrica, il focus non è solo su legno, plastica, rifiuti urbani e commerciali, ma anche su applicazioni gravose come rottami metallici, rifiuti misti e alluminio.

 

Pioniere del riciclo, Lindner ha fatto dell'economia circolare parte del proprio DNA da oltre 75 anni. L'azienda familiare della Carinzia, oggi alla quarta generazione, sviluppa e produce tecnologie e soluzioni ingegneristiche per trasformare i rifiuti in materiali riutilizzabili. I trituratori sono realizzati interamente in Austria - negli stabilimenti di Spittal/Drau e Feistritz/Drau - con componenti europei selezionati di altissima qualità.

Potenza e versatilità

Grazie al sistema di azionamento idrostatico e alle numerose configurazioni degli alberi, la serie Urraco Evo offre la massima flessibilità in base ai materiali in ingresso: legno di scarto, rifiuti urbani, commerciali e industriali, plastica, metalli e alluminio.
"Che si tratti di pre-triturazione o riduzione volumetrica, i modelli della serie Urraco Evo possono essere utilizzati in modo universale. I nostri test con i clienti hanno confermato l'ampia gamma di materiali gestibili e dimostrato che anche rifiuti difficili, come quelli misti, possono essere triturati senza problemi. I riscontri ricevuti dai clienti sono estremamente positivi", afferma Huber.

Lindner Mobile Days - Crescere insieme

In occasione dei Mobile Days Lindner a inizio settembre, la serie Urraco Evo è stata presentata ai partner internazionali, che hanno accolto con entusiasmo la nuova linea.

  • Masashi Inane, Ryohshin (partner Lindner in Giappone):
    "Per me il vantaggio principale è la facilità di manutenzione, soprattutto nella sostituzione degli alberi. Questo è fondamentale per i nostri clienti. Con macchine di questo tipo contribuiamo concretamente a ridurre le discariche e trasformarle in materiali riciclabili."

  • Tosh Brinkerhoff, Rotochopper (partner Lindner negli USA):
    "L'Urraco Evo 95 è così potente da riuscire a frantumare persino le pale delle turbine eoliche. Negli Stati Uniti esiste una forte necessità di questo tipo di macchine, perché non esiste altro modo per triturare questi materiali."

  • Jake Dennis, Lindner USA:
    "In tema di riparazioni e manutenzione, il nuovo Urraco Evo fa risparmiare tempo e denaro! Il focus principale dei miei clienti nordamericani è il riciclo dei rottami metallici - un'applicazione che comporta elevata usura. Per loro, il nuovo sistema di sostituzione rapida abbinato allo Skyflap rappresenta un enorme vantaggio."

  • Taco van Diggelen, Van der Spek (partner Lindner nei Paesi Bassi):
    "Siamo davvero soddisfatti di poter presentare ora questo concept al mercato - i progettisti hanno fatto un lavoro eccellente. I nostri clienti saranno entusiasti della robustezza e dell'affidabilità della serie Urraco Evo."

Un nuovo standard

La nuova serie Urraco Evo, con un design rinnovato, combina la comprovata tecnologia Lindner con una moltitudine di nuove caratteristiche: design modulare, costruzione robusta, qualità e precisione nella produzione.
Dal 2012 Lindner produce trituratori mobili, capaci di offrire flessibilità di impiego senza vincoli di localizzazione e apprezzati per la loro versatilità. Con il lancio della serie Urraco Evo si fissano nuovi standard di riferimento.
"Abbiamo risposto ai cambiamenti del mercato - dal trattamento di materiali leggeri a quelli più robusti e complessi. La nuova linea soddisfa pienamente le richieste dei clienti, unendo la nostra tradizionale costruzione solida a nuove funzioni e caratteristiche, il tutto in una sola serie Urraco", spiega Gerhard Gamper, Segment Director Mobile Shredding.

Robustezza e qualità

La nuova Urraco Evo integra la tecnologia Lindner consolidata con ulteriori innovazioni: design modulare, struttura robusta, qualità e precisione costruttiva. L'azienda ha puntato su automazione e robotica, migliorando l'efficienza dei processi e mantenendo l'elevata qualità dei componenti principali.
"Nel progettare la serie Evo ci siamo chiesti: quali caratteristiche si sono dimostrate più preziose negli anni? E quali potevamo migliorare per supportare meglio i nostri clienti?", spiega Andreas Klapf, Head of Engineering Lindner. "Abbiamo inoltre automatizzato ulteriormente la produzione delle unità di taglio e degli alberi. Grazie a questa tecnologia possiamo incrementare il nostro vantaggio competitivo in termini di robustezza, stabilità e affidabilità - riuscendo persino a impiegare l'Urraco Evo con materiali complessi come rottami misti e alluminio."

Manutenzione semplificata

I clienti possono aspettarsi anche una maggiore facilità di manutenzione.
"Il nuovo sistema di sostituzione rapida (FX), combinato con lo Skyflap Lindner, permette di cambiare l'intero sistema di taglio in meno di due ore", afferma Thomas Huber, Product Manager. "Questo consente interventi rapidi ed efficienti, tempi di fermo ridotti e una sensibile diminuzione dei costi operativi."

 

 


Altri contenuti simili