Pensare fuori dagli schemi

VTN Europe ha rinnovato la propria partecipazione a Bauma esponendo sul suo stand un sapiente mix tra grandi classici e novità

Si è appena conclusa la 34esima edizione di Bauma, la fiera internazionale dedicata alle macchine da costruzione, macchine per l'industria mineraria, veicoli e attrezzature da cantiere che si è tenuta a Monaco di Baviera dal 7 al 13 aprile.

Un'edizione da record che ha visto circa 600.000 visitatori da oltre 200 Paesi e la partecipazione di ben 3601 espositori da 57 nazioni.
Mai come quest'anno, infatti, Messe Munchen ha indossato il tricolore durante i giorni della kermesse bavarese: con oltre 500 aziende presenti, l'Italia si è confermata il primo Paese estero per numero di espositori.

Tra i grandi protagonisti di questa edizione non poteva di certo mancare VTN Europe. L'azienda vicentina, con più di 50 anni di storia alle spalle, ha rinnovato la propria partecipazione a Bauma esponendo sul suo stand un sapiente mix tra grandi classici e novità.


Il restyling di un'icona: il nuovo frantumatore girevole FP20

Partiamo subito con la grande novità di quest'anno: il lancio del nuovo frantumatore girevole FP20, evoluzione dell'arcinoto FP18, il cui prototipo è stato presentato proprio a Monaco. "VTN partecipa a quest'evento da ormai 28 anni.Siamo giunti al nostro decimo Bauma e in quest'occasione siamo orgogliosi di presentare il prototipo del nuovo frantumatore girevole FP20. Dotata di un nuovo design, quest'attrezzatura offre performance superiori, rispetto ai modelli precedenti, in termini di precisione operativa e durata. Le prime unità saranno disponibili a partire dall'ultimo trimestre del 2025", ha dichiarato Massimo Ballo, Sales Manager VTN Europe.
Parlando sempre di novità, i visitatori della kermesse bavarese hanno potuto vedere esposti presso lo stand dell'azienda veneta, anche due nuovi modelli di pinze: la MD 65S e la più grande MD 180, in configurazione standard.


A tutta demolizione: la selezione di attrezzature da demolizione VTN vista a Monaco

Del suo impressionante portfolio VTN ha scelto di portare a Monaco una selezione dei suoi prodotti cult. Per quanto riguarda le attrezzature da demolizione erano presenti: il frantumatore rotativo FP20+ dotato di cilindro booster che intensifica la pressione idraulica incrementando le performance; il multi processor SC180 della serie SC, un'attrezzatura multifunzione che consente di affrontare diversi tipi di demolizione (primaria, secondaria, selettiva) grazie alle diverse tipologie di chele che possono essere montate su i due cilindri del corpo centrale e il multi processor  CK14 costituito sempre da un corpo telaio portante al quale possono essere agganciate in pochi minuti diversi kit di chele. L'innovativo sistema di aggancio consente di effettuare questa operazione direttamente in cantiere, senza l'ausilio di speciali attrezzi, rendendo quindi l'attrezzatura adatta e specifica per qualsiasi tipo di demolizione. Infine, chiudiamo questa carrellata con l'imponente pinza demolitrice PD120 da 11 ton, studiata per la demolizione primaria di strutture e manufatti in calcestruzzo è adatta per escavatori che vanno dalle 100 alle 130 ton.


La proposta per il Recycling

Rappresentante della proposta VTN per il recycling la benna frantoio FB350 che consente la frantumazione di materiale inerte direttamente in cantiere offrendo quindi 2 importanti vantaggi: la possibilità di un riutilizzo di materiale immediato in loco e la facilità di trasporto del materiale trattato (ottimizzazione del carico). La regolazione delle mascelle consente di ottenere una pezzatura in uscita con granulometria compresa tra 15 e 130 mm.


Cesoie per ferro e rottami ferrosi

Non potevano mancare anche le cesoie per il ferro e i rottami ferrosi come: la pinza smantellatrice VD20, studiata per il recupero di materiale "prezioso" dalle vetture e camion dismessi e da rottamare; lo Spacca Binari RP3000, un'attrezzatura studiata e realizzata per le attività di manutenzione ferroviaria, per il taglio e il riciclo di binari, da poco disponibile anche nella versione XP (extreme power) che  grazie a un'evoluzione del cilindro idraulico consente di intervenire efficacemente anche sui binari con differenti carichi di resistenza meccanica e la cesoia CI2500R la soluzione perfetta per il taglio ed il recupero di materiale ferroso.


VTN: da oltre 50 anni il coraggio di pensare fuori dagli schemi

Pensare fuori dagli schemi è il mantra che ha guidato VTN in tutti questi anni. A Bauma l'azienda veneta ha ribadito la propria voglia di restare indipendenti e l'impegno verso la ricerca e la creazione di prodotti unici in grado di affrontare e anticipare le sfide del mercato.

 

in foto: Massimo Ballo, Sales Manager VTN Europe, accanto al nuovo frantumatore girevole FP20


Altri contenuti simili

TECNOLOGIE

E’ con grande soddisfazione che VTN Europe annuncia il suo debutto alla fiera IFAT di Monaco, consolidando così la sua...

TECNOLOGIE

È partito il countdown per il Samoter, il salone dedicato al mondo delle macchine per costruzioni. Il costruttore vicentino, VTN,...

TECNOLOGIE

Il frantumatore girevole della serie FP di VTN è il cavallo di battaglia dell’azienda, e ogni anno il design e...

TECNOLOGIE

VTN protagonista ad Ecomondo: cesoie serie CI-R, combi kit CK Plus, pinza tagliatronchi, spacca binari serie RP, frantumatore orientabile serie...