AMBIENTE E RICICLAGGIO

TOMRA Recycling lancia la nuova generazione di X-TRACT
TOMRA Recycling è da oltre 15 anni uno dei principali artefici dei progressi nel riciclo e nella lavorazione dell’alluminio. Oggi...

L’efficienza su misura del cliente
Entrato in produzione l’impianto di biogas realizzato da Corradi & Ghisolfi presso la società agricola consortile Biogas Ca’ dei Frati...

Da commercianti a produttori di materia prima
Da sempre a conduzione familiare, Fondi-Metal Srl è situata nella zona industriale di Carini, a pochi chilometri da Palermo. In...

Rifiuti, risorse, tecnologia, energia
Sebigas, player internazionale nel settore del biogas, sviluppa tecnologie e soluzioni specifiche adattabili alle caratteristiche di ogni matrice di scarto,...

Falken: verso un futuro a zero-emissioni
Falken punta a ridurre l’impronta di CO2 dei suoi pneumatici entro il 2050. Per raggiungere questo importante obiettivo, il brand...

Un campo da basket in gomma riciclata dai Pneumatici Fuori Uso
Ad Arezzo un innovativo campo Tyrefield in gomma riciclata da basket è stato donato da Ecopneus alla scuola che ha...

STADLER: i nuovi impianti di selezione di IREN a Parma e GAIA ad Asti
Con gli obiettivi dell’agenda 2030 sempre più vicini, le società per i servizi ambientali inseriscono sempre più spesso nei propri...

Panizzolo: nuovo ciclo di trattamento End-of-Waste
Roster Ltd da oltre trent’anni opera in tutta Europa nel campo delle demolizioni, partecipando attivamente anche al riciclaggio dei...

Una risorsa infinita
Geocycle è la soluzione per la valorizzazione della frazione tessile dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) non diversamente recuperabile. L’obiettivo è...

Combattere il cambiamento climatico
Tomra porta la gestione dei rifiuti ad un livello superiore dimostrando il potenziale del sistema olistico per contrastare i cambiamenti...

Ecolamp lancia «Facciamo luce», il nuovo PCTO digitale rivolto agli studenti delle superiori
Il consorzio, da sempre attento alla sensibilizzazione dei più giovani, presenta un percorso formativo sulle tematiche ambientali e sulle nuove...
.jpg)
Acciaio e imballaggi di acciaio
L’immesso al consumo d’imballaggi in acciaio nel 2019 si è ridotto di un punto percentuale rispetto al 2018 arrivando a...

Nuove opportunità dal recupero del calcestruzzo di risulta
Vi presentiamo lo studio, condotto dell’azienda WAMGROUP in collaborazione con l’Università di Brescia, sulle prestazioni tecniche e ambientali dei...

La simbiosi perfetta
Sensibili, innovatori e resilienti. Sono i tre aggettivi che descrivono il Gruppo CAP, gestore del sistema idrico integrato della Città...

Una figura fondamentale per la sostenibilità
L’Ecoprogettista, dal coordinatore per la sicurezza al coordinatore ambientale di progetto A4 anni dalla stesura del Decreto CAM l’ente italiano di...

RAEE: rapporto annuale 2020
Il 13° Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE rileva che nell’anno della drammatica pandemia da Covid-19 la raccolta dei...
.png)
I “CAM” per i materiali isolanti e le possibili certificazioni
Il fabbricante o il distributore, in base al prodotto commercializzato, può trovare sul Decreto CAM il Criterio Ambientale Minimo corrispondente...

Diversificare per ripartire
Abbiamo intervistato Andrea Pensotti, socio proprietario di Com.Steel Spa, che da anni sceglie Panizzolo Recycling System come partner tecnologico, per...
.jpg)
Italia del riciclo: oli minerali usati
Il CONOU - Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati - oltre ad assicurare su...
.jpg)
Scorie da incenerimento dei rifiuti
Gli inceneritori, se adeguatamente equipaggiati, si rivelano degli ottimi alleati sia per lo smaltimento dei rifiuti che per la fornitura...