AMBIENTE E RICICLAGGIO

Quando la plastica non inquina
I consorzi giocano un ruolo fondamentale nella partita del riciclo. In queste pagine parliamo del CO.N.I.P. (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica)...

Pollutec 2023: un vortice di idee invaderà Lione
Presso gli uffici di Milano dei Saloni Internazionali Francesi abbiamo avuto il piacere di intervistare Anne-Manuèle Hebert, la nuova direttrice...

La gestione dei rifiuti post alluvione
Straripamenti, allagamenti e frane sono solo alcune delle conseguenze della disastrosa alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel mese di maggio....

Decarbonizzare l’ambiente costruito: come e perché?
Green Building Council Italia (GBC Italia), associazione senza scopo di lucro operante nel segmento dell’edilizia sostenibile, promuove il progetto BuildingLife,...

La plastica
La filiera di gestione del fine vita degli imballaggi in plastica nel 2021 ha registrato un incremento significativo delle quantità...

Al servizio del territorio
Il nuovo impianto di Mira-Venezia realizzato dal Gruppo Ladurner per il trattamento di terreni di bonifica e stradali, è...

Dissesto idrogeologico in Italia: quadro attuale e scenari futuri
Una semplice definizione di cosa sia il dissesto idrogeologico è quella che lo descrive come l’insieme dei processi che provocano...

Lunga vita al legno
Alessandro Mandelli, fondatore di SIMA Srl, ci ha aperto le porte del suo stabilimento di Cornate d’Adda (MB), attivo...

Il doppio vincente
Recuperare la frazione metallica dai rifiuti misti, specie quando sono presenti inerti, può rappresentare una sfida. Gli impianti di raffinazione...

Aggregati riciclati e certificazione: limiti, difficoltà e opportunità
Linee guida per operare nel rispetto delle normative ambientali nelle attività di recupero di rifiuti da costruzione e demolizione L’esperienza maturata...

La tradizione si rinnova
A Grumello Cremonese (CR) la Società Agricola Palazzetto, associata alla filiera Granlatte Granarolo, ha inaugurato un impianto di biometano agricolo,...

L'Italia che Ricicla
Ruolo strategico e potenzialità del mercato del riciclo Il riciclo dei rifiuti, oltre alla valenza che riveste per la transizione...

STADLER progetta e installa il primo di tre impianti di recupero RSU e raffinazione del compost per TERNA ENERGY a Tripoli
La società greca di energia rinnovabile TERNA Energy, consociata del Gruppo GEK TERNA, è uno dei principali attori nella produzione...

Nuovo decreto CAM edilizia
Cosa serve per far partire effettivamente il Nuovo Decreto CAM e per prevenire il contenzioso? Il 4 dicembre scorso è...

Il legno
Per i rifiuti di imballaggio in legno il target specifico di riciclo è fissato al 25% entro il 2025 e...

Protagonista del settore
Panizzolo Recycling Systems è un affermato brand italiano riconosciuto a livello mondiale come azienda specializzata nel settore della Green Economy....

Dove tutto torna
Caviro Extra, controllata del Gruppo Caviro, ci apre le porte del suo stabilimento di Faenza (RA) per mostrarci come, grazie...

Riciclo del tessile: la sfida della selezione
Ad oggi, solo una minima parte dei tessili scartati viene riciclata. Mentre l’industria dell’abbigliamento ha raddoppiato la produzione negli ultimi...

Il riciclo della plastica: un obiettivo comune per governi, imprese e consumatori
Cosa c’è da sapere sul recupero e il riciclo della plastica, aspetto fondamentale per proteggere l’ambiente e garantire un futuro...

STADLER: La formula vincente per una progettazione accurata e consegne puntuali
Il perseguimento di un’economia circolare per affrontare il problema globale dei rifiuti sta determinando una crescita dell’industria del riciclo e...