AMBIENTE E RICICLAGGIO

Insieme per la Città Eterna
Ladurner Srl e Atzwanger Spa uniscono le forze per donare alla città di Roma due nuovi impianti per il recupero...

Nuove frontiere per il riciclo dei metalli
Panizzolo tra evoluzione tecnologica e nuove prospettive internazionali La transizione ecologica e l’industria globale stanno spingendo sempre più verso l’utilizzo...

Industria italiana tra decarbonizzazione e competitività: studio di Edison Next e BCG

TOMRA presenta una nuova soluzione basata sul deep learning per valorizzare i rottami di alluminio battuto
TOMRA Recycling, leader mondiale nelle soluzioni di selezione a sensori, ha ampliato il suo portafoglio di riciclo avanzato dei metalli...

Nel 2024 la raccolta nazionale dei RAEE torna a crescere
Il nuovo Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE evidenzia che lo scorso anno nel nostro Paese sono stati avviati...

Mitsubishi Electric ha fornito gli inverter per il grande impianto di triturazione di S. Norton Group
Il Gruppo S. Norton ha investito 20 milioni di sterline in un nuovissimo impianto di triturazione dei metalli di livello...

Pellenc: aumentare la circolarità potenziando le prestazioni di selezione
Nel corso di questi ultimi anni, i centri di selezione hanno assistito a una progressiva trasformazione del loro deposito di...

Verso il bilancio di sostenibilità
Polirecuperi Srl, azienda pioniera nella gestione dei rifiuti con sede a Cornaredo (MI), torna a Ecomondo per festeggiare i suoi...
.jpg)
Raccolta RAEE: Emilia-Romagna al quarto posto in Italia
Oltre 21.100 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici domestici gestiti da Erion Weee nel 2024, equivalenti al peso di 58 airbus a380 Evitate...

Infinite possibilità
Il consorzio RICREA ha presentato, in occasione di Ecomondo, Steelosa, una panchina in acciaio riciclato che testimonia le infinite possibilità...

Rifiuti inerti da C&D
Il settore dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) e di altri rifiuti inerti è un settore in grande crescita...

Autostrade per l'Italia: Amplia avvia la prima sperimentazione di bio gpl a uso industriale in Italia
Dopo l’impiego dell’asfalto tiepido che nel solo 2024 ha prodotto un risparmio di 15 tonnellate di CO2, prosegue l’impegno del...

Quando sostenibilità fa rima con innovazione e concretezza
Presso l’Innovation Campus di Peschiera Borromeo (MI), lo scorso dicembre, Vitali SpA Società Benefit ha presentato il suo secondo Bilancio...

Fare squadra per l'ambiente
Rapporto ISPRA 2024: in aumento la raccolta dei rifiuti organici ma necessario ulteriore coordinamento per una gestione più efficiente La produzione...

Dove i rifiuti diventano risorse
Presso l’impianto Ambiente e Risorse a Broni (PV), il Gruppo RE2sources si occupa della produzione di biogas da FORSU e...

CAP Evolution e Parco Nord insieme per l’ambiente
Firmato un accordo per la realizzazione di un impianto dedicato che permetterà di aumentare a 500.000 m³ l’anno l’utilizzo di...

Il deep learning, il monitoraggio in tempo reale e molto altro: le tendenze del riciclo per il 2025 secondo TOMRA
Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio...

Il punto di vista di STADLER sul riciclo della carta
La domanda di imballaggi sostenibili sta crescendo rapidamente, con un focus sull’industria alimentare, che da tempo preferisce imballaggi cartacei. STADLER,...

Al via il progetto di interconnessione tra il depuratore gestito da CAP Evolution e la centrale di teleriscaldamento di Atmos
È stato firmato l’accordo che prevede la realizzazione di un progetto sperimentale che porterà a scambi di energia elettrica e...

Stantec per la progettazione esecutiva dell’ampliamento dell’impianto di depurazione di Casale
E’ il più grande progetto degli ultimi anni nel trattamento acque in Italia e potenzierà il sistema fognario e depurativo...