AMBIENTE E RICICLAGGIO

Rifiuti da costruzione e demolizione in Veneto
Stato dell’arte e prospettive future I dati aggiornati a livello regionale desunti dal Rapporto rifiuti speciali 2019 redatto da ARPA Veneto,...

Rifiuti organici: in Italia raccolti 7,1 milioni di tonnellate (+7,5%)
Il settore del biowaste non si ferma: aziende e lavoratori garantiscono la continuità del settore. Lo sottolinea il CIC -...

Uniti per migliorare il riciclo dei metalli
Com.Steel, azienda storica nel settore del recupero dei rottami ferrosi, sceglie Panizzolo Recycling System come partner tecnologico in un ambizioso...
.jpg)
10 anni di Italia del Riciclo: la Plastica
Scopriamo le principali filiere dei rifiuti in Italia e partiamo, nel primo numero 2020 di Recycling, dal settore a tutt’oggi...

GPP, Circular Economy, Green Economy, CAM
Come stanno cambiando la professione, l’approccio alla progettazione, i criteri di stima immobiliare alla luce del nuovo panorama normativo E’ il...

Quando le idee geniali corrono su strada
Scania ha portato sul palcoscenico, offerto dalla 23esima edizione di Ecomondo, il tema della sostenibilità coinvolgendo intorno allo stesso tavolo...

Siamo arrivati a una soluzione?
I’End of Waste (in italiano: cessazione della qualifica di rifiuto) è un tassello fondamentale dell’economia circolare. Il raggiungimento di questo...
.jpg)
La convalida della asserzione ambientale secondo la ISO 14021
Lo strumento più semplice per la filiera della sostenibilità Sta crescendo il numero delle convalide delle asserzioni ambientali emesse in conformità...

Depurazione delle acque nell’industria petrolchimica
Trattamento chimico-fisico, biologico e disidratazione dei fanghi: ecco spiegati i tre step fondamentali per la depurazione delle acque inquinate Fra...
Eni e il Politecnico di Torino: una rinnovata alleanza per lo sfruttamento delle risorse energetiche marine
Il Rettore del Politecnico di Torino, prof. Guido Saracco, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato un Protocollo...

Italia terza in Europa per il riciclo degli imballaggi
Dal riciclo 12 milioni di tonnellate di materie prime per l’industria nazionale L’Italia si conferma avanguardia dell’industria europea del riciclo, attestandosi...

RenOils e S.E. Port: Insieme per la salvaguardia delle acque del Mare
Presentato lo scorso 9 dicembre a Civitavecchia un accordo che eviterà la dispersione degli oli e grassi animali e vegetali...

IVECO al fianco di LC3 in occasione del decennale dell'azienda per celebrare un percorso condiviso verso la sostenibilità
Un grande traguardo quello raggiunto da Logicompany3 (LC3) che festeggia 10 anni di attività: anni in cui è diventata modello...

Macchinette mangia-plastica: la raccolta ti premia! Dalla sperimentazione di Potenza al progetto nazionale
Prende il via da Potenza il nuovo progetto Corepla che verrà esteso a tutto il territorio italiano per incentivare e...

La plastica come tracciante dell’inquinamento marino
Un innovativo esperimento in corso nel golfo della Spezia intende monitorare il livello di inquinanti nelle acque costiere utilizzando resin...

Progetto “PVC PARK” per la riqualificazione sostenibile di aree verdi e spazi comuni
PVC Forum Italia e VinylPlus® lanciano il progetto “PVC PARK” con l’obiettivo di proporre un modello di progettazione sostenibile di...

Classificazione “End-Of-Waste” dei rifiuti inerti
In questo lavoro si presenta lo stato di avanzamento di un gruppo di lavoro che coinvolge diversi partner, e di...

Rilegno Contest: immaginare il nuovo contenitore di legno per il biologico
In occasione di Ecomondo, Rilegno lancia un concorso di idee per ripensare la cassetta di legno quale nuovo imballaggio per...

Da Syndial a Eni Rewind: un nuovo nome per nuove sfide
Dal 1° novembre 2019 Syndial diventa Eni Rewind, acronimo di Remediation & Waste Into Development, per meglio integrarsi con la...

Valorizzare al massimo i metalli
Le soluzioni di Panizzolo Recycling Systems per elevare la qualità delle frazioni provenienti dai rifiuti metallici così da chiudere davvero...