Un tetto grande quanto 18 campi da calcio, interamente coperto di pannelli solari. In Falken la sostenibilità è un concetto preso sul serio
Nasce il più grande impianto solare¹ su tetto di un singolo stabilimento; produrrà energia solare per la produzione degli pneumatici...
Idrogeno, il MIT approva 36 progetti per stazioni di rifornimento e prevede un investimento da 103,5 milioni
Per H2IT, Associazione Italiana Idrogeno, è la dimostrazione della concretezza della filiera. Avviare la creazione dell’infrastruttura è strategico per sviluppare...
Riciclare l’alluminio con FOR REC: il circolo virtuoso che permette di risparmiare energia e ridurre i costi
Un’esperienza di oltre 15 anni, un team di professionisti qualificati e continui investimenti in ricerca e sviluppo. Questa è FOR...
Il riciclo della plastica: un obiettivo comune per governi, imprese e consumatori
Cosa c’è da sapere sul recupero e il riciclo della plastica, aspetto fondamentale per proteggere l’ambiente e garantire un futuro...
Che fine fanno gli scarti di estrazione e lavorazione?
Riutilizzare e riciclare al meglio gli scarti, secondo la logica dell’economia circolare, facendoli diventare prodotti per il comparto edile e...
STADLER: La formula vincente per una progettazione accurata e consegne puntuali
Il perseguimento di un’economia circolare per affrontare il problema globale dei rifiuti sta determinando una crescita dell’industria del riciclo e...
Italia Legno Energia chiude con oltre 15mila ingressi La filiera del riscaldamento a biomassa riparte da Arezzo E guarda già a Verona: appuntamento nel 2024
Raul Barbieri, direttore di Piemmeti: “Il sentiment delle aziende è positivo, si sono poste le basi per un’edizione da record di...
Il Bosco del Molino: una Case History internazionale
L’Italia, grazie al Bosco del Molino, con Repubblica Ceca, Qatar e Thailandia è fra i quattro siti pilota al mondo...
Nuovo raffinatore BST - ALLRECO
Prodotto per fornire alte prestazioni, grande efficienza e tempi di manutenzione ridotti. Presentato da Cesaro Mac Import il nuovo raffinatore...
Abbracciare il cambiamento
STADLER, l’azienda tedesca attiva a livello globale e specializzata nella progettazione e assemblaggio di impianti di riciclo e selezione chiavi...
“Transizione ecologica, un’idea tecnologica”
Parla chiaro lo slogan scelto da Komatsu Rete Italia per l’ultima edizione di Ecomondo. Per raggiungere la transizione ecologica sarà...
Decreto End of Waste inerti
A rischio discarica oltre 4 milioni di tonnellate di rifiuti d’asfalto oggi riciclabili.SITEB ha inviato al MASE le osservazioni sui...
Vecoplan si fa in quattro
Tempo di bilanci a Ecomondo per Vecoplan. L’azienda tedesca leader nella fornitura di macchine e impianti per il trattamento delle...
BePOSITIVE 2023 - The energy transition exhibition!
L’evento europeo dedicato alla transizione energetica BePOSITIVE, la principale vetrina francese con focus sulla transizione energetica, torna...
Verso il cambiamento ed oltre
Non più prototipi ma macchine in produzione ed in consegna: il colosso svedese Volvo CE ha partecipato a Ecomondo presentando...
Con gli asfalti riciclati benefici all’ambiente e ai conti pubblici
Far bene all’ambiente, ma anche ai conti pubblici, in particolare quelli di Comuni e Province. Due obiettivi virtuosi, oggi più...
Polvere alla polvere
A Ecomondo 2022 abbiamo intervistato Marco Turri, Managing Director di Geocycle Italia che ci ha parlato delle diverse soluzioni offerte...
La tecnologia di selezione a sensori è l’avanguardia nel riciclo dei rottami elettronici
I rottami elettronici continuano a essere i rifiuti in più rapida crescita al mondo. Terence Keyworth, Segment Manager di TOMRA...
Si scrive “elettrico”, si legge “IVECO”
In occasione di Ecomondo, il grande appuntamento dedicato alla transizione ecologica, Iveco ha mostrato al pubblico italiano l’elettrificazione della gamma...
E-TECH 2023: in fiera le migliori tecnologie per la produzione dei veicoli elettrici
Con l’approvazione in via definitiva allo stop ai motori endotermici dal 2035 e l’aumento dell’attenzione verso l’intero comparto della mobilità...