AMBIENTE E RICICLAGGIO

L'aumento dei rifiuti speciali
La ventiduesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali redatto dall’ISPRA offre un quadro completo sulla situazione italiana post-pandemia Il Rapporto Rifiuti...

Cobat: presentata Cyclus, rete certificata autodemolitori per la gestione sostenibile e trasparente dei veicoli fuori uso
In un Paese con un parco circolante sempre più ampio e vecchio, è urgente raggiungere i target europei di recupero...

Nuovo impianto STADLER a Guadalajara
STADLER Selecciona S.L.U. (filiale spagnola di STADLER Anlagenbau GmbH) ha completato l’installazione di un nuovo impianto di selezione presso il...

Tecnologia tridimensionale
Ci siamo recati a Termini Imerese, in provincia di Palermo, per assistere all’inaugurazione di un nuovo impianto di selezione automatica...

Prodotti da costruzione sostenibili
PNRR, PdR 88, Ecoprogettista! L’evoluzione è in atto. Dal PNRR alla certificazione PdR 88 dei materiali, attraverso la certificazione dell’Ecoprogettista...

Chiudere il cerchio dei tappi di bottiglia è possibile
L’americana Greenpath e TOMRA utilizzano una soluzione pionieristica per la selezione meccanica delle poliolefine in base al tipo e al...

Economia circolare: il caso RubberJet Track nel riciclo della gomma
Primo round di crowdinvesting per la startup che realizzerà il primo impianto al mondo in grado di recuperare cingoli gommati...

Quando la plastica non inquina
I consorzi giocano un ruolo fondamentale nella partita del riciclo. In queste pagine parliamo del CO.N.I.P. (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica)...

Pollutec 2023: un vortice di idee invaderà Lione
Presso gli uffici di Milano dei Saloni Internazionali Francesi abbiamo avuto il piacere di intervistare Anne-Manuèle Hebert, la nuova direttrice...

La gestione dei rifiuti post alluvione
Straripamenti, allagamenti e frane sono solo alcune delle conseguenze della disastrosa alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel mese di maggio....

Decarbonizzare l’ambiente costruito: come e perché?
Green Building Council Italia (GBC Italia), associazione senza scopo di lucro operante nel segmento dell’edilizia sostenibile, promuove il progetto BuildingLife,...

La plastica
La filiera di gestione del fine vita degli imballaggi in plastica nel 2021 ha registrato un incremento significativo delle quantità...

Al servizio del territorio
Il nuovo impianto di Mira-Venezia realizzato dal Gruppo Ladurner per il trattamento di terreni di bonifica e stradali, è...

Dissesto idrogeologico in Italia: quadro attuale e scenari futuri
Una semplice definizione di cosa sia il dissesto idrogeologico è quella che lo descrive come l’insieme dei processi che provocano...

Lunga vita al legno
Alessandro Mandelli, fondatore di SIMA Srl, ci ha aperto le porte del suo stabilimento di Cornate d’Adda (MB), attivo...

Il doppio vincente
Recuperare la frazione metallica dai rifiuti misti, specie quando sono presenti inerti, può rappresentare una sfida. Gli impianti di raffinazione...

Aggregati riciclati e certificazione: limiti, difficoltà e opportunità
Linee guida per operare nel rispetto delle normative ambientali nelle attività di recupero di rifiuti da costruzione e demolizione L’esperienza maturata...

La tradizione si rinnova
A Grumello Cremonese (CR) la Società Agricola Palazzetto, associata alla filiera Granlatte Granarolo, ha inaugurato un impianto di biometano agricolo,...

L'Italia che Ricicla
Ruolo strategico e potenzialità del mercato del riciclo Il riciclo dei rifiuti, oltre alla valenza che riveste per la transizione...

STADLER progetta e installa il primo di tre impianti di recupero RSU e raffinazione del compost per TERNA ENERGY a Tripoli
La società greca di energia rinnovabile TERNA Energy, consociata del Gruppo GEK TERNA, è uno dei principali attori nella produzione...