I telescopici Stabilizzati Merlo diventano (anche) CS-Top
L’adeguamento normativo ai più recenti livelli di emissioni Euro Stage V è diventata l’occasione per aggiornare e rendere ancora più...
DEVELON aggiorna il suo miniescavatore elettrico
Il miniescavatore DX20ZE-7 è l’ultima iterazione dell’azienda di una macchina elettrica Il miniescavatore DX20ZE-7 sarà il primo escavatore elettrico prodotto in serie...
Demolitori idraulici Solid Body Epiroc: 30 anni di affidabilità
L’innovativo concetto Solid Body per demolitori idraulici compie 30 anni ! È una linea di martelli apprezzata ed affidabile nell’ampia gamma...
Lo squalo elettrico
L’ultima novità aggiunta alla popolare e già collaudata serie di trituratori TANA Shark è TANA 440ET che utilizza l’elettricità come...
La differenza che non fa differenze
Dalla grande acciaieria alla piccola azienda a conduzione familiare: tutti i clienti Zato possono beneficiare di un servizio di assistenza...
Un passo avanti verso la sostenibilità
Inaugurato il 15 giugno il nuovo impianto di Digestione Anaerobica a Gavassa Reggio Emilia. Realizzato da Cesaro Mac Import per...
Ottenere rame puro al 99%
Gli impianti sviluppati da FOR REC sono progettati per attivare un processo di macinazione e separazione che garantisce alti standard...
Una demolizione chirurgica
Lavoro in tempi record per la riminese Eco Demolizioni srl che a Pesaro ha demolito l’hotel Garden Sole, mare e ferie...
Fiducia reciproca in nome della qualità e della sicurezza
Ecosistem, azienda di Lamezia Terme (CZ) che da 35 anni opera nell’ambito dell’economia circolare, ha scelto i sollevatori telescopici Merlo...
AUTOSORT™ PULSE con tecnologia LIBS dinamica
TOMRA Recycling Sorting, produttore internazionale di tecnologie di selezione a sensori, presenta una nuova macchina con spettroscopia LIBS dinamica (Laser...
Un tocco di giallo ad Hannover
Alla fiera internazionale LIGNA, di Hannover, Liebherr ha presentato macchine e soluzioni speciali pensate per l’industria della lavorazione del legno....
Quando la plastica non inquina
I consorzi giocano un ruolo fondamentale nella partita del riciclo. In queste pagine parliamo del CO.N.I.P. (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica)...
Pollutec 2023: un vortice di idee invaderà Lione
Presso gli uffici di Milano dei Saloni Internazionali Francesi abbiamo avuto il piacere di intervistare Anne-Manuèle Hebert, la nuova direttrice...
La gestione dei rifiuti post alluvione
Straripamenti, allagamenti e frane sono solo alcune delle conseguenze della disastrosa alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna nel mese di maggio....
Decarbonizzare l’ambiente costruito: come e perché?
Green Building Council Italia (GBC Italia), associazione senza scopo di lucro operante nel segmento dell’edilizia sostenibile, promuove il progetto BuildingLife,...
Sotto il sole di Modugno
È stato inaugurato a Modugno (BA) un nuovo impianto fotovoltaico a terra nell’area della ex cava di calcare e cementeria...
Alternativa al conferimento in discarica
Decontaminazione passiva di terreni contaminati con PFAS mediante geocompositi attivi Per molti decenni, le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono state...
La plastica
La filiera di gestione del fine vita degli imballaggi in plastica nel 2021 ha registrato un incremento significativo delle quantità...
Al servizio del territorio
Il nuovo impianto di Mira-Venezia realizzato dal Gruppo Ladurner per il trattamento di terreni di bonifica e stradali, è...
Dissesto idrogeologico in Italia: quadro attuale e scenari futuri
Una semplice definizione di cosa sia il dissesto idrogeologico è quella che lo descrive come l’insieme dei processi che provocano...