Un passo avanti nella produzione di biogas e biometano da FORSU

PASS, la tecnologia Palmieri che trasforma i rifiuti organici in energia pulita

Il 2025 si conferma un anno importante per Palmieri che continua con successo a espandere la propria presenza nel settore green. Quest’estate altre due PASS Light hanno lasciato lo stabilimento di Gaggio Montano (BO) per raggiungere un nuovo impianto in Campania che produrrà bio-metano da FORSU e che, con annesso compostaggio, contribuirà alla sostenibilità ambientale ed alla valorizzazione dei rifiuti in un’importantissima regione del Sud Italia. L’iniziativa è volta a generare energia da fonti rinnovabili e a ridurre lo smaltimento in discarica in linea con gli obiettivi del PNRR e del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti.

PASS Solution, sistema compatto di industria 4.0 e di facile manutenzione, è stato scelto da un importantissimo Player del settore energia, all’unisono con un importante EPC che opera da anni nel mondo del Biogas; la scelta è legata all’innovazione ed all’alta tecnologia del sistema, già in uso presso un impianto dello stesso gestore. Con PASS si riescono a gestire al meglio le tante problematiche legate al pretrattamento della FORSU.

PASS è una garanzia negli out-put degli scarti e nella produzione dello spremuto organico; i periodici test di laboratorio confermano sempre la massima pulizia delle plastiche in uscita, la totale rimozione degli scarti ferrosi e la massima pulizia del materiale organico spremuto che, non presentando materiali contaminanti, permette di ottimizzare il processo di digestione anaerobica. Il risultato è una maggiore produzione di biogas ed un digestato di qualità superiore che sotto forma di compost potrà essere usato come fertilizzante in agricoltura. 

PASS Small: una soluzione compatta e robusta 
Nonostante i molteplici riconoscimenti e le conferme sul campo, il Team PASS ha proseguito con il suo lavoro di ricerca, sempre più accurata ed attenta alle varie esigenze e richieste del mercato sia interno che internazionale. Lo scorso luglio a Birmingham in occasione del “The World Biogas Expo”, il Gruppo Palmieri ha presentato PASS Small. Questa nuova taglia si adatta maggiormente agli impianti più piccoli, sia per il trattamento dei rifiuti organici che per il De-packaging.

PASS Small, che nelle sue varie combinazioni è stata ideata come un insieme di vari moduli opzionali plug and play, riesce a trattare dalle 7 alle 10 ton/h. La PASS Small si va ad aggiungere all’attuale gamma: PASS Standard, in grado di trattare fino a 20 ton/h, e PASS Light in grado di trattare fino a 15t/h. Come le “sorelle maggiori”, anche PASS Small si propone come una soluzione compatta e robusta, in grado di gestire le complesse operazioni di pretrattamento anche in spazi particolarmente ristretti.

PASS Solution è sicuramente la soluzione più innovativa ed all’avanguardia per il pretrattamento di tutte le tipologie dei rifiuti organici: dalla FORSU ai residui alimentari dei super market delle mense e dei ristoranti, oltre ad essere soprattutto una soluzione ideale per il de-packaging industriale.

L’ultimo trimestre dell’anno vedrà il Gruppo Palmieri coinvolto in due manifestazioni molto importanti: il Salon del Gas Renovable di Valladolid in Spagna, nelle giornate dell’1 e 2 ottobre e successivamente a Rimini, Ecomondo 2025, dal 4 al 7 novembre, uno degli eventi fieristici più importanti in Italia ed in Europa in materia di trattamento e recupero dei rifiuti, salvaguardia dell’Ambiente ed Energie Rinnovabili.
Questi eventi rappresentano un’opportunità di confronto con tutti gli stakeholder del settore; il Gruppo Palmieri non mancherà di rispondere a tutte le domande ed a tutte le richieste che verranno sottoposte, mantenendo alta l’attenzione sulle crescenti necessità e problematiche di questo settore particolarmente complesso, ma molto interessante. 


Altri contenuti simili