Il nuovo movimentatore di materiali HW250A MH Hyundai protagonista a Ecomondo

Si è conclusa con grande successo la 28° edizione di Ecomondo, l'evento annuale leader nei settori della Green and Circular Economy, che ha registrato un incremento del 7% di presenze totali e un +10% di quelle estere.

Grande soddisfazione da parte di Hyundai sia in termini di affluenza sia in termini di opportunità di business. Numerosi gli operatori del settore che hanno visitato lo stand del marchio coreano, mostrando grande interesse per il caricatore gommato HW250A MH, in versione braccio dritto, dedicato ai settori del riciclo e della movimentazione dei rifiuti o materiali di recupero.

Si tratta di una macchina estremamente versatile e performante che combina la produttività con l'efficienza dei consumi, grazie alla scelta specifica di bracci e alla struttura della cabina rialzata.

Il modello HW250A MH si basa sul successo della famosa gamma di escavatori gommati Hyundai. Con un peso di 26,1 tonnellate, la macchina è dotata di serie di stabilizzatori anteriori e posteriori, che garantiscono la massima stabilità durante il sollevamento di materiali, e cabina rialzata con sistema di sicurezza a terra.

Il caricatore HW250 MH trova il suo naturale impiego in ogni porto o magazzino di raccolta del rottame. Adatto per l'alimentazione di presse cesoie e per lo stoccaggio/ movimentazione dei rifiuti. La macchina beneficia dell'esperienza dell'azienda costruttrice coreana nel settore degli escavatori gommati offrendo, oltre a un prodotto altamente performante, un supporto assistenziale dalla rete di concessionari Hyundai Europea

"Presso il nostro stand è presente una pala gommata, modello HL960A, equipaggiata con una benna a scarico alto, che trova impiego prevalentemente nel settore del riciclo, delle cave e nella movimentazione del materiale. E' presente anche il nuovo caricatore gommato, HW250A MH, una macchina progettata interamente da Hyundai per soddisfare le esigenze degli operatori che operano in questo specifico business. E' equipaggiato con un polipo della società Rozzi e una cabina completamente sollevabile e tutta una serie di equipaggiamenti che riguardano la sicurezza al fine di garantire un impiego sicuro anche in condizioni di lavoro alquanto complesse. Abbiamo anche il nostro nuovo mini escavatore HX19e, che è la nostra macchina di punta nel settore elettrico. Si tratta di un modello ecosostenibile, a zero emissioni, che trova impiego in diversi contesti, che richiedono un basso impatto ambientale e acustico, come gli scavi in centri urbani o in ambienti chiusi. Nonostante non sia una macchina completamente dedicata al riciclo, non poteva mancare il nuovo escavatore HX360L, in quanto è il primo modello della "Next Generation" di Hyundai che segna il futuro della nuova generazione di escavatori Hyundai. Per l'occasione, il nuovo escavatore è stato equipaggiato con una benna frantumatrice della società  Simex, con cui collaboriamo per determinati tipi di attrezzature; quindi abbiamo cercato di dare una veste "green" anche a un escavatore che principalmente viene utilizzato nel settore edile", ha dichiarato Stefano Ferrando, Regional Sales Manager di Hyundai Construction Equipment.

Una pala per la sostenibilità

Presente presso lo stand Hyundai anche la pala gommata HL960A di Hyundai che ha catturato l'attenzioni di numerosi visitatori per l'elevata potenza che questo modello offre nel gestire lavori pesanti in condizioni estreme, come la movimentazione di materiali inerti in applicazioni minerarie e in cava. Questo modello è dotato di una serie di tecnologie all'avanguardia che migliorano l'efficienza dei consumi, riducendo al minimo le emissioni nocive.

È mini, è elettrico!

Il modello HX19e è dotato della batteria più grande e potente della sua categoria: infatti, può funzionare per oltre 10 ore con una batteria completamente carica, garantendo un'intera giornata di lavoro efficiente a zero emissioni . Con il nuovo mini escavatore elettrico, Hyundai ha rotto gli schemi sia in termini di sicurezza, grazie a diverse soluzioni come il blocco automatico che previene l'azionamento involontario, braccio e avambraccio abbassabili a macchina spenta per lasciare la macchina in condizione sicura e la valvola di sicurezza sul cilindro della lama dozer che consente di operare in totale sicurezza durante le operazioni di scavo e di carico, sia in termini di comfort e precisone nei movimenti.

 


Altri contenuti simili

TECNOLOGIE

Hyundai Construction Equipment Europe ha presentato un’ampia selezione di macchine. Non solo nuovi modelli all’avanguardia, dai consumi ottimizzati, ma anche...